La storia di Cocalo il Re dei Sicani, Dedalo e il Minotauro

Si narra che Cocalo, Re dei Sicani avesse un'insediamento proprio nel territorio di Licata, nei pressi dell'attuale Rocca di San Nicola a Licata (Inico). Nelle coste Agrigentine Dedalo trovò rifugio dopo essere fuggito dal re Minosse di Creta, portando con sé il segreto del Labirinto e l’ombra del Minotauro, la creatura che aveva contribuito a imprigionare. Affascinato dalle invenzioni e dalla maestria di Dedalo, Cocalo lo ospitò nella sua corte, promettendo protezione. Ma il re Minosse non tardò a seguire le tracce dell’ingegnere. Secondo il mito, una grande flotta cretese attraccò proprio nel territorio di Licata, portando con sé richieste di vendetta. Tuttavia, Cocalo e le sue figlie avevano un piano: invitarono Minosse a un banchetto per siglare la pace, ma lo tradirono, uccidendolo con un bagno bollente. Così, il regno di Cocalo mantenne la sua indipendenza, e Dedalo continuò a creare meraviglie, lasciando un'impronta immortale nella storia della Sicilia, lungo le coste che oggi raccontano silenziose questa epica leggenda.

9/2/20241 min leggere