Santa Maria La Vetere - Licata (AG)
Santa Maria la Vetere
è il luogo di culto cristiano più antico di Licata. Nel 581 vi fu fondato un cenobio benedettino da Santa Silvia, madre del futuro papa San Gregorio Magno, di cui non rimane alcun elemento che possa essere oggetto di valutazione. L’attuale chiesa, con impianto basilicale a tre navate, venne edificata tra il XII ed il XIII secolo, in direzione est-ovest, dai Benedettini che vi rimasero fino alla metà del XV secolo. Nella chiesa, che nel frattempo fu dedicata a San Gregorio Magno, subentrò il clero secolare che vi curò il culto fino al 1508, quando venne inaugurata la Chiesa di Santa Maria La Nuova. Nel 1589 venne affidata ai Minori Osservanti che la intitolarono a Santa Maria di Gesù. La chiesa, che aveva subìto danni durante il terremoto del 1542 e la distruzione dei Franco-Turchi del 1553, fu restaurata, richiedendo interventi straordinari.